martedì 7 maggio 2013

Set da spiaggia (o da giardino) fai da te

Questa è una prova per i prossimi laboratori di riciclo creativo ma anche un modo per realizzare attrezzatura a costo zero per i laboratori in verde con le scuole. In più può essere un buon modo per riciclare i contenitori del detersivo per bucato, realizzando un piccolo set da spiaggia o da mini-giardiniere ;-)))


L'idea è semplice ma ci vuole un pò di impegno e di attenzione. Io ho utilizzato un coltello da cucina con lama liscia e ben affilato per tagliare le parti più rigide. Ho ritagliato con un paio di forbici robuste e ho perfezionato i bordi (ma c'è ancora da fare) con un taglierino facendo piano per evitare di tagliarmi.
La borsa è ricavata dalla parte bassa del flacone, la paletta dal manico e dalla parte laterale e il rastrello dal manico e una parte del fondo (sono necessari 3 flaconi in tutto).
La paletta e la borsa-secchiello mi soddisfano abbastanza, mentre il rastrello non mi convince molto... comunque continuerò a lavorarci :-))))

lunedì 6 maggio 2013

Come riciclare il fondo di una vecchia borsa

Dalla borsa da cui ho ricavato questo "ciondolo" ho recuperato il fondo in finta pelle. Questo materiale con il tempo tende a sbriciolarsi (motivo per cui la borsa è stata smontata per recuperare le parti ancora utilizzabili). Il fondo è vecchiotto e un pò "sbriciola" però aveva una dimensione che mi ha consentito di ricavarne il piccolo astuccio che vedete qui sotto.
Ho cucito con un punto a festone, sia per le chiusure laterali sia per i margini, utilizzando filo da ricamo.Ho fissato due bottoni (per nascondere la cucitura) con un laccetto per chiudere il l'astuccio

 I punti incrociano e sono un pò imprecisi ma l'operazione di riciclo estremo serve a  ribadire il concetto di "tutto può servire" ;-DD

domenica 5 maggio 2013

Trasformazione di una camicia terza parte: fascia per capelli

Una camicia leopardata in ciniglia non è proprio facilissima da indossare... provate a cercare immagini con la parola leopardato vedrete tutta una serie di cose improponibili dai perizoma ai completini con frusta!! Però un accessorio può essere volendo simpatico ;-D
Così nella terza puntata della trasformazione di questa camicia mi sono concentrata sul colletto e ho pensato di provare a realizzare una fascia per capelli.
Ecco il risultato ottenuto aggiungendo tre pezzi di elastico nero
Il procedimento è semplicissimo e si può fare con qualsiasi colletto! Scucite i lati corti, inserite gli elastici, ricucite i lati corti e quello lungo che lo univa al collo della camicia ed ecco la fascia pronta!

(continua...)

sabato 4 maggio 2013

Come riciclare una federa... cosa bolle in pentola?

Questo post lo dedico a chi qualche giorno fa mi ha chiesto un idea per una federa :)))
Non perchè sia un'idea geniale ma perchè, grazie a quella domanda, dopo tanto ho deciso di passare all'azione su una federa messa da parte che voleva essere prima una fodera per una borsa e poi è diventata...  qualcosa a scelta tra 3 possibilità.

Cosa bolle in pentola???

un vestitino

una gonna

una borsa grandissima
Cosa ho usato:
- una federa (appunto!)
- un pezzo di t-shirt
Ho tagliato i lati superiore e inferiore della federa, ho doppiato i due pezzi di maglina e li ho cuciti sui lati della federa (ho conservato i pezzi tagliati per usarli come manici della borsa...)



Ora non mi resta che scegliere ;-DD



venerdì 3 maggio 2013

Trasformazione di una camicia seconda parte: portamonete/portadocumenti

Gli avanzi del "cuscino della foresta" sono di fatto la parte superiore della camicia con colletto e le maniche.
La cosa più semplice che si può fare per iniziare a utilizzarli è partire dai polsini e fare un borsellino come questi.
I polsini hanno la bella caratteristica di avere già bottoni e asole che possono essere sfruttati per la chiusura.
Tutto quello che dobbiamo fare è tagliarli dalle maniche e unirli con una cucitura a zig zag (filo in tinta o a contrasto) nel caso vogliamo sfruttare la sola larghezza del polsino. 
Se desideriamo un porta monete un pò più ampio invece possiamo tagliare anche il pezzo di manica attaccato al polsino, unire con una cucitura dritta a metà del tessuto , ripiegare il tessuto sul bordo del polsino e cucire a zig zag (o ripiegando uno sopra l'altro i lembi come nella foto qui sotto). Piegare la composizione in modo da formare il portamonete e cucire i lati.

(continua....)

martedì 30 aprile 2013

Prima e dopo di un altro vestito-collage

I giorni scorsi mi sono imbattuta in questo sito http://gaiaconceptions.com/. A parte il video che mi ha incantato, la linea abbigliamento è molto bella: colori caldi e naturali e linee morbide che sembrano comodissime... da visitare!
Poi oggi, non so come, son finita su questo blog http://www.modaperprincipianti.com il cui motto è "Il nostro corpo non è sbagliato, abbiamo solo scelto il vestito sbagliato" che contiene una serie di riflessioni sul sentirsi belle, sui vestiti adatti ecc. Anche questo da visitare!
E a proposito di vestiti sbagliati avete presente quelli che tagliano subito sotto il seno e che se non hai la forma giusta fanno tanto futura mamma (fermo restando che le future mamme sono incantevoli eh!)??? Bene io ne ho comprato alcuni gli anni scorsi perchè mi piaceva il colore, o la scollatura o una certa applicazione di passamaneria poi pian pianino sono finiti nelle cose che mi piacciono ma che non riesco a mettere... così uno per uno li sto modificando come ho fatto con questo. Il metodo è sempre lo stesso prendo un vestito (o una gonna) e una t-shirt e da due cose che non indosso e con 10 minuti tra il taglio e la cucitura ne ricavo un indumento che entra a far parte dei favoriti!!!!
Di quello fatto oggi sono particolarmente soddisfatta sopratutto per i colori caldi (estate estate estate)
Del vestito mi piacevano: il colore e quella strisciolina di passamaneria della scollatura ma non mi piaceva il taglio subito sotto il seno e la lunghezza che scopriva la caviglia (niente di personale solo una questione di proporzioni e fissazioni mie!!!). Della maglietta mi piace il colore ma non la spalla e come rimane la scollatura. Così con il solito procedimento ho assemblato l'ennesimo collage, ora il vestito è lungo sino alle caviglie, il corpetto è morbido, la gonna cade bene e lo trovo più comodo... manca solo il bel tempo ;-)))
Ovviamente può essere usato anche come gonna basta "accartocciare" il corpetto sui fianchi.
Con l'adorata passamaneria invece ho modificato un vecchio braccialetto (in realtà ho solo cambiato la passamaneria)...

Tra le altre cose, sempre oggi, ho scoperto me made may 2013 : è una specie di sfida con se stessi nella quale gli iscritti si impegnano a indossare almeno un abito e/o un accessorio autoprodotto per tutto il mese di maggio documentando giorno per giorno. Quest'iniziativa mi ha fatto pensare a quante cose ho modificato (e quante ancora ne ho in progetto)... credo proprio che farò un inventario e una classifica dei ricicli preferiti ;-D

sabato 27 aprile 2013

Rinnovare una vecchia sedia riciclando t-shirt

Se avete una vecchia sedia con la seduta che si presta per l'intreccio potete provare a rinnovarla utilizzando la fettuccia di maglina di vecchie t-shirt...
Per la mia ho scelto inizialmente viola e giallo ma non erano sufficienti così ho aggiunto grigio e azzurro.
Tra il taglio per ottenere la fettuccia e l'intreccio ho impiegato circa 2 ore o poco più. Per il materiale ho utilizzato due maniche lunghe viola, due corte, un corpo giallo e una gonna corta azzurra...La difficoltà è super bassa: si tratta di passare sopra e sotto la fettuccia di maglina in modo alternativo!!



Se  l'idea vi è piaciuta non vi resta che provare!!!

Buon intreccio ;-))

giovedì 25 aprile 2013

Come rimodellare un vestito in 2 mosse

Sono in attesa del bel tempo che per il momento fa solo cucù alternando giornate caldissime a pioggia e temperature un pò meno primaverili... 
In realtà il sole della settimana scorsa mi aveva un pò fregato: avevo già ritirato maglie e giacconi e stavo ri-scoprendo il cassetto estivo!!! Son venute fuori un pò di cose e tra queste il vestito a fiori comprato l'anno scorso e messo una volta forse (ha un modello che non sapevo proprio come girarlo) e una vecchia canotta verde... con la mia solita mania di taglia-incolla li ho uniti e ne ho ricavato una gonna che può essere un vestito : il corpetto infatti è ricavato dal fondo della canottiera e può essere arricciato sui fianchi a fare il cinturino della gonna...


(il pezzo avanzato a fiori dove finirà???)

mercoledì 24 aprile 2013

Decorare con un pennarello

Se avete una borsa anonima o con qualche macchia, o un tessuto di cotone bello spesso provate a decorare con un pennarello indelebile ;-D
Tracciate le righe aiutandovi con una squadretta e disegnate quel che vi piace! Io prendo ispirazione da quello che ho intorno: disegni delle applique delle pareti di casa, figure geometriche semplici, cerchi e puntini, pieni alternati a vuoti, più son piccoli più è facile correggere se sbagliamo e difficile essere imprecisi...




Buon disegno!

lunedì 22 aprile 2013

Trasformazione di una camicia prima parte: cuscino

Le camicie sono sempre una fonte preziosa di tessuti spesso improbabili... ho questa camicia da una vita, non  ho mai capito bene perché l'ho comprata ma l'unica cosa di cui sono certa è che non ho occasioni per indossarla ;-DDDDDDDDD
Così per darle un significato ho deciso di cominciare a trasformarla... questa è la prima parte (l'imbottitura è ovatta sintetica recuperata da un guanciale e posizionata attraverso l'apertura con i bottoni)


(continua...)