lunedì 27 maggio 2013

Borsa da spiaggia (in attesa della stagione adatta)

Per chi ha la fortuna di avere il mare vicino (ma va bene anche una piscina :-O) e la pazienza di aspettare la stagione adatta ecco la borsa di riciclo che cercava!!!
Bella capiente (oltre gli asciugamani c'è posto per una bottiglia d'acqua e le piccole cose da spiaggia) e con i manici cuciti lasciando un'asola per "l'ancoraggio" di astucci contenitori che così non si perdono nel fondo :-DD
L'esterno è la parte superiore del pantalone usato per la borsa portanotebook. Per farla mi sono ispirata a quest'idea allungando i manici perché corti li trovo scomodi...


domenica 26 maggio 2013

Il posto del cotone...

Ho capito che non è da me tenere in ordine l'angolo del cucito (ma se vogliamo neppure altri "angoli"...). In ogni caso ho cercato di attuare delle strategie per trovare ciò che mi serve quando mi serve :-D
Una è la soluzione astucci* (che già uso con le mille cianfrusaglie della borsa): sembra stupido ma riporre le cose per tipo dentro qualcosa mi facilita le ricerche...
L'altra sono le scatole: questa qui sotto stava per finire nella spazzatura di una nuova apertura (sacrilegio buttare una cosa così!!)


*L'astuccio jeans/rosso è una delle prime cose che ho fatto, cucito a mano recuperando pezzetti di tela jeans e mascherando i bordi con la fettuccia rossa

sabato 25 maggio 2013

Fai da te: copri-agenda riciclando una fodera

Mi resta ancora un pò di fodera di divano e visto che l'ho già testata su borse e borsellini stavolta ho voluto provarla per la copertina di una mini agenda.
Mesi fà avevo fatto le agendine con copertina rivestita in tessuto per l'orto 2013 dell'associazione, ma pensandoci bene mi sono chiesta: che fine fa l'agenda dell'anno precedente (con la sua copertina)?? Mi dispiaceva pensarla, nel migliore dei casi, dimenticata in un angolo... In più la mia agenda era ancora priva di copertina, siamo già a metà dell'anno e così ho pensato di realizzare una copertina che si possa riutilizzare!!
Eccola:




venerdì 24 maggio 2013

Sacchetti portalavanda (di campo)

Mi hanno regalato un pò di lavanda che ho fatto seccare dentro una busta di carta in posizione ventilata (vicino alla finestra).
Con un pò di tessuto sottile e qualche laccetto ho fatto dei sacchetti per riporla nei cassetti e nell'armadio :-)))

giovedì 23 maggio 2013

Un'altra borsa con una camicia e un pantalone

Eccola! La volevo fare da tanto e alla fine ieri sera, all'inizio senza troppa convinzione, sono riuscita a completarla :-)))
E' un pò diversa da come l'avevo pensata all'inizio (adattamenti in itinere...) e come mio solito qualche cucitura non è perfetta (migliorerò prima o poi???) ma è fatta!!!
Per l'esterno ho usato la parte delle gambe di un paio di pantaloni che ormai non mi stavano più e per l'interno una camicia (che mi ha regalato mia zia dicendo "tu sicuramente saprai cosa farne...").
La camicia aveva le tasche davanti belle ampie e un pò diverse perciò avevo già pensato ad una borsa come questa, e con i pantaloni avevo già progettato una borsa porta notebook o comunque abbastanza ampia come quella nello schema a fondo pagina.
Ieri invece ho deciso di unire le due cose (volendo la borsa può essere usata da entrambe le parti) ed ecco il risultato :-D




mercoledì 22 maggio 2013

Tessuti di recupero: piccole cose di riciclo

In questo momento sono molto in vena di borse... la verità è che dovrei preparare un pò di cose per sabato e cuci-cucendo ho fatto queste:
Simile a questa e con lo stesso materiale tranne la tracolla che è una vecchia cintura troppo corta in cuoio
Non avevo pezzi adatti a disposizione così mi sono ingegnata e ho recuperato viti bulloni e un bottone da jeans per fissarla...
Mini borsellino (dimensioni documento d'identità cartaceo italiano) che si può usare da entrambe le parti. ricavato da un pezzo di questi pantaloni, parte superiore di questo vestito e con passamaneria rubata qui. L'anellino giallo invece l'ho recuperato da un pc :-)
Infine la spilla fatta con un avanzo di panno di un cappotto e un bottoncino con questa tecnica (si può anche usare la colla!)


mercoledì 15 maggio 2013

Nuova divan-borsa

Ecco la nuova borsa fatta con una fodera di un divano anni '70 usato per la borsina con le frange, più il tessuto a fiori già usato per la borsa marsupio.
L'imboccatura abbastanza stretta mi ha consentito di evitare la chiusura con cerniera quindi volendo si può usare da entrambe le parti ;-DD


Il risultato è da perfezionare per via di un errore nelle misure :-))

lunedì 13 maggio 2013

Le panta-borse: un altro modello

Se le panta-borse fatte con la parte superiore dei pantaloni non vi sfagiolano provate a farne una utilizzando la parte delle gambe!!!
Si perchè se un paio di pantaloni si possono prima di tutto riciclare per l'estate il pezzo che avanza dalla gamba tagliata è un ottimo tessuto per fare borse tipo tote.
Siccome ultimamente mi piace, tra l'altro, unire colori diversi con tessuti tagliati di sbieco ne ho approfittato (visto che le gambe dei pantaloni non sono mai dritte)...

 La borsa è sfoderata e priva di chiusura, ha misure di circa 30 x 35 cm per cui sono sufficienti una gamba di un colore e metà di un altro colore (aperte lungo le cuciture esistenti), per i manici ho usato gli orli inferiori anche se un pò rovinati e per il resto un punto decorativo con filo rosso...

Buon riciclo!

domenica 12 maggio 2013

Borsa marsupio con la tasca di un pantalone

Sempre in tema di pantaloni, ho finalmente recuperato questa tasca!!
L'ispirazione partiva in realtà da questo progetto di una borsa  ma il pezzo era troppo piccolo, così ho optato per qualcosa di comodo da portare in vita che in genere è parecchio utile se si fa giardinaggio, se si va in spiaggia ecc
 Per la cintura ho usato lo stesso tessuto della fodera interna; gli anelli sono quelli che si usano per le tende; la cerniera (troppo piccolina però...) è un recupero di una casacca così come il bottone della tasca esterna (che mancava); e infine ho ricamato (malino...) una spirale con filo per ricamo verde :-D

sabato 11 maggio 2013

Prima e dopo: t-shirt fai da te con un pantalone

Quando inizia il fine settimana e concedo un pò di tempo alla libera fantasia mi faccio un pò prendere dal panico... Finisco quindi a iniziare mille cose, mi viene l'ansia di non finirle, di volerle vedere subito finite e alla fine faccio danni ;-DD
Un buon metodo è per me quello di iniziare dalle cose più semplici: una scucitura, l'applicazione di una spilla, una collana semplice. In questo modo mentre lavoro manualmente il mio cervello si riordina e dopo son pronta per qualcosa di più impegnativo (non troppo però!!).
Oggi mi sono concessa un lungo sonno, un pranzo tardivo, un tiramisù e poi mi son messa a spulciare stoffe.. ho progettato (nella mia testa) 3 borse, ma nessuna mi convinceva al punto da imbastirle, così ho ripescato un paio di pantaloni (di un pigiama, tinti da me tempo fa) e scucendo il cavallo come avevo già fatto per questa, ho fatto una t-shirt... che in foto non rende benissimo ma l'ho provata e, a parte forse un ritocchino al fondo, già mi piace!
Per fare una t-shirt con un pantalone in maglina è necessario che questo abbia la vita alta o il cavallo basso perchè serve un pò di lunghezza per coprire il busto! Detto questo si tratta solo di scucire il cavallo finchè non si ottiene una scollatura abbastanza ampia...


(mi chiedo se un giorno proverò a fare un pantalone da una maglietta....)